Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Guida all’Università Vita-Salute San Raffaele

Università San Raffaele - guida di ateneo

Perché studiare all'Università Vita-Salute San Raffaele

Sei in cerca di un’università che combini una formazione di alta qualità con una stretta connessione con il mondo ospedaliero e scientifico?
L’Università San Raffaele di Milano, anche conosciuta come UniSR, potrebbe essere la scelta perfetta per te. Fondata nel 1996, questa università privata è uno dei punti di riferimento nell’ambito della formazione medica e scientifica.

Scopriamo insieme tutto quello che devi sapere su questa realtà accademica.

Indice
Supera i Test universitari
Scopri i nostri corsi di preparazione ed entra all'università

Che cos’è l’Università San Raffaele?

L’Università Vita-Salute San Raffaele è una delle due università private di Milano, nota per l’eccellenza nelle discipline mediche, scientifiche e sanitarie.
Oltre al corso di Medicina e Chirurgia (in italiano e in inglese), offre una vasta gamma di corsi di laurea in ambito scientifico e non solo. Questo mix permette agli studenti di immergersi in una comunità accademica diversificata e stimolante.

La facoltà di Medicina e Chirurgia è una delle più apprezzate in Italia, con un focus sull’integrazione tra teoria e pratica. Ma non è solo la medicina a fare la differenza: l’Università San Raffaele è anche un centro di ricerca di primo piano, grazie alla sua simbiosi con l’ospedale San Raffaele. Situato a pochi passi dal campus, questo ospedale è uno dei migliori in Italia, con reparti di eccellenza che offrono agli studenti opportunità uniche di apprendimento sul campo.

Cosa rende l’Università San Raffaele unica?

Una delle caratteristiche distintive dell’Università San Raffaele è senza dubbio la sua vicinanza all’Ospedale San Raffaele, creando una sinergia unica tra università e ospedale. Gli studenti hanno la possibilità di applicare le conoscenze teoriche direttamente nei reparti ospedalieri, interagendo con medici e specialisti che li accompagnano nel loro percorso formativo. Ecco cosa sapere.

  1. Campus ben strutturato
    Il campus è moderno e ben curato, con aule studio, biblioteca, supermercato e anche un parrucchiere. La qualità delle strutture è una delle priorità dell’Università, che ha sempre investito in ambienti adatti allo studio e alla socializzazione.
  2. Tirocini in ospedale
    A partire dal terzo anno, gli studenti di Medicina iniziano a svolgere tirocini in ospedale, dove possono entrare in contatto con pazienti reali e affinare le proprie competenze pratiche. L’Ospedale San Raffaele è un vero e proprio punto di riferimento per la formazione clinica in Italia, con reparti di altissimo livello.
  3. Supporto accademico
    Gli studenti sono seguiti attentamente dai docenti e dai tutor, con classi non troppo numerose per garantire un approccio personalizzato. Questa attenzione permette di mantenere un livello di insegnamento elevato, anche durante gli esami e le attività pratiche.

I corsi di laurea offerti

L’Università San Raffaele UniSR offre una vasta gamma di corsi di laurea, ma è principalmente conosciuta per i suoi corsi in ambito medico e sanitario.
Ecco una panoramica dei principali corsi:

Medicina e Chirurgia
Il corso di Medicina e Chirurgia in italiano è uno dei più richiesti, con un numero limitato di posti (552 per l’anno accademico 2022/2023).
Questo programma di studi è altamente competitivo, ma offre un’educazione di altissima qualità, con un focus sulla medicina pratica fin dai primi anni.
La retta annuale per il primo anno ammonta a circa 18.140 €, suddivisa in tre rate.

Gli esami del primo anno includono materie fondamentali come Fisica, Chimica, Biologia e Genetica. Le lezioni si tengono la mattina e il pomeriggio, alternando periodi di studio a tirocini in ospedale.

International Medical Doctor Program (IMDP)
Il programma IMDP è il corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, pensato per studenti internazionali.
Con 136 posti disponibili (72 per studenti UE e 64 per studenti non UE), questo programma consente di ottenere una laurea equiparabile a quella italiana, ma con un approccio internazionale.
La retta annuale per questo corso è di 20.140 €, anch’essa suddivisa in tre rate. La peculiarità di questo programma è che al VI anno gli studenti devono affrontare solo 3 esami, con un tirocinio obbligatorio all’estero legato alla tesi.

Altri corsi
Oltre a Medicina, l’Università Vita-Salute San Raffaele offre anche corsi di laurea in odontoiatria, psicologia, biotecnologie, e scienze infermieristiche. Questi corsi sono altrettanto mirati a fornire una solida preparazione teorica e pratica, spesso in collaborazione con il reparto ospedaliero.

La vita universitaria al San Raffaele

Ma cosa significa davvero studiare all’Università San Raffaele?
La vita universitaria qui è dinamica e stimolante.

Il campus è ben collegato con i mezzi pubblici, ma anche con una pista ciclabile che rende facile spostarsi tra la sede universitaria e l’ospedale.
A proposito di spostamenti, c’è anche una navetta che collega i due luoghi, ma è a pagamento. Per gli studenti fuorisede, l’università offre residenze a pochi passi dal campus, creando un’atmosfera vivace e internazionale.

Durante i periodi di pausa tra le lezioni e i tirocini, gli studenti si ritrovano nei bar del campus, a studiare insieme o a fare una pausa caffè. Se sei un amante dello sport, puoi partecipare ai numerosi gruppi sportivi dell’Università, che partecipano a tornei universitari contro altre realtà milanesi.

Pro e contro dell’Università San Raffaele

Come ogni scelta, anche l’Università San Raffaele ha i suoi pro e contro. Ecco un rapido riassunto.

Pro:

  • Alta qualità della formazione: corsi ben strutturati e stretta collaborazione con l’ospedale San Raffaele.
  • Tirocini di eccellenza: opportunità di fare pratica in uno degli ospedali più rinomati d’Italia.
  • Ambiente internazionale: studenti da tutta Italia e dal mondo, con un forte spirito di comunità.

Contro:

  • Costi elevati: le rette annuali sono piuttosto alte, un aspetto da considerare se non si dispone di borse di studio.
  • Posizione periferica: il campus si trova al confine tra Milano e Segrate, distante dal centro città.
  • Competizione per l’ammissione: essendo una delle università private più prestigiose, l’ammissione è altamente selettiva.

Conclusioni

L’Università San Raffaele è una delle migliori opzioni per chi desidera intraprendere una carriera in ambito medico o scientifico. Con un campus all’avanguardia, tirocini pratici in ospedale e un ambiente internazionale, rappresenta una scelta eccellente per chi vuole una formazione completa e di qualità.

Nonostante i costi e la selettività, i vantaggi offerti dalla vicinanza all’ospedale e dalle opportunità di ricerca rendono questa università un punto di riferimento nel panorama accademico italiano e internazionale.

Vuoi superare i Test Universitari?

Iscriviti alla newsletter di Test Academy per entrare nella più grande Community, ricevere novità sul Test di ammissione e partecipare ai prossimi eventi gratuiti.