Introduzione al Test Professioni Sanitarie San Raffaele 2025
Se sogni un futuro nelle Professioni Sanitarie e stai considerando l’Università San Raffaele di Milano, il Test Professioni Sanitarie San Raffaele 2025 è un passaggio fondamentale per accedere ai corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia, Ostetricia, Igiene Dentale, da quest’anno anche Osteopatia e Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
Scopri tutto ciò che devi sapere su date, modalità di iscrizione, posti disponibili e strategie per prepararti al meglio.
Data e requisiti per il Test Professioni Sanitarie UniSR 2025
Il Test Professioni Sanitarie San Raffaele 2025 sarà unico per tutti i corsi di laurea e si terrà il 8 marzo 2025 alle ore 14.
Eventuali sessioni successive verranno organizzate solo in caso di posti residui e comunicate sul sito ufficiale di UniSR.
Requisiti di partecipazione
- Diploma di scuola superiore necessario per l’immatricolazione, ma non obbligatorio per l’iscrizione al test.
- Possono iscriversi anche gli studenti al quarto anno di scuola superiore, ma l’immatricolazione sarà valida esclusivamente per chi ha terminato il ciclo di studi.
- Durante l’iscrizione, dovrai indicare fino a tre preferenze tra i corsi di laurea disponibili.
Consulta il bando ufficiale per ulteriori dettagli.
Posti disponibili per ciascun corso delle Professioni Sanitarie
Ecco i posti disponibili per il 2025
- Infermieristica: 140 posti (90 presso la sede di Milano e 50 presso Ponte San Pietro)
- Fisioterapia: 40 posti
- Igiene Dentale: 40 posti
- Osteopatia: 30 posti
- Ostetricia: 30 posti
- Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia: 30 posti
Modalità di iscrizione a Professioni Sanitarie San Raffaele 2025
Le iscrizioni saranno aperte dal 15 gennaio 2025 (ore 12) al 28 febbraio 2025 (ore 12). Ecco come procedere:
- Registrazione sul portale ufficiale UniSR (unisr.esse3.cineca.it).
- Iscrizione al test dall’area riservata, selezionando “Test di ammissione” e poi “Corsi di laurea delle professioni sanitarie”.
- Pagamento della quota di € 110 tramite PayPal (non rimborsabile).
Ricorda che una volta inviata l’iscrizione e completato il pagamento, l’ordine di preferenza dei corsi non potrà più essere modificato.
Struttura del Test Professioni Sanitarie San Raffaele 2025
Il test consiste in 60 domande a risposta multipla, da completare in 60 minuti. Il 10% delle domande sarà in lingua inglese. Gli argomenti inclusi sono:
- 36 domande su logica, problem solving e comprensione del testo
- 24 domande su biologia, chimica, matematica e fisica
Sistema di punteggio
- +1 punto per ogni risposta corretta
- -0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per risposte non date
Graduatoria e immatricolazione
La graduatoria finale sarà pubblicata entro 15 giorni dall’ultima sessione sul sito UniSR.
I candidati idonei dovranno presentare domanda di immatricolazione dal 1 luglio al 21 luglio 2025 (ore 12).
Ricorda che l’ammissione avviene in base all’ordine di preferenza espresso durante l’iscrizione.
Suggerimenti per prepararti al Test Professioni Sanitarie
Ecco alcuni consigli utili per aumentare le tue possibilità di successo:
- Usa libri specifici per le professioni sanitarie e le materie del test.
- Esegui simulazioni di test per abituarti alla struttura della prova.
- Sfrutta una piattaforma online con risorse gratuite per l’esercitazione.
- Considera un corso di preparazione specializzato, come il nostro di Test Academy, così da seguire un percorso di studio guidato.
Se desideri entrare nel corso di laurea in Infermieristica, Fisioterapia, Igiene Dentale, Ostetricia, Osteopatia oppure Tecniche di Radiologia medica per immagini e radioterapia, il Test Professioni Sanitarie San Raffaele 2025 è una grande opportunità per iniziare il tuo percorso nelle professioni sanitarie presso UniRS (tra le università italiane più prestigiose).
Preparati al meglio, segui i nostri suggerimenti e punta in alto.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test e alle modalità di preparazione?
Visita il sito ufficiale di UniSR e accedi alla tua area riservata.
Buona fortuna e in bocca al lupo per il test!