Descrizione
on demand
150 ore
quando vuoi
Corso online TEST SAN Max Test di Professioni sanitarie
Il Corso online di preparazione per il Test di ammissione alle Professioni sanitarie TEST SAN Max rappresenta la soluzione definitiva per chi desidera affrontare con successo i test di ingresso per queste facoltà. Sfruttando tecnologie avanzate e una metodologia didattica collaudata, il nostro programma offre un’esperienza di apprendimento completa e personalizzabile.
Caratteristiche del corso:
- Teoria 100% online on demand: con il nostro Corso online di preparazione per i Test di ammissione alle Professioni sanitarie, potrai accedere ai contenuti teorici quando e dove vuoi. Le nostre lezioni sono strutturate in modo da coprire tutti gli argomenti necessari, garantendoti una preparazione completa e approfondita.
- Risorse scaricabili: avrai a disposizione materiali di studio aggiuntivi da scaricare e consultare offline. Questi strumenti sono pensati per supportarti nell’apprendimento continuo, consentendoti di studiare anche senza connessione internet.
- Simulatore e Test online illimitati: metti alla prova le tue conoscenze con simulazioni e test online illimitati. Questo strumento ti consente di valutare continuamente le tue performance, individuare le aree di miglioramento e rafforzare le tue competenze.
- Tecniche e strategie risolutive più efficaci: impara le metodologie e le strategie di risoluzione più efficaci, sviluppate dai nostri esperti. Queste tecniche ti aiuteranno a gestire il tempo e a rispondere in modo preciso e veloce alle domande del test.
- Corso online di tecniche di memoria: per aiutarti ad assimilare meglio il programma e memorizzare la banca dati, offriamo un corso dedicato alle tecniche di memoria, che ti fornirà strumenti pratici per migliorare la tua capacità di apprendimento.
- Manuale di preparazione in formato ebook: riceverai un manuale di preparazione completo in formato ebook, composto da teoria ed esercizi commentati, per consolidare le tue conoscenze e praticare con esercizi mirati.
- Personal Coaching: ti mettiamo a disposizione un Personal Coach per accompagnarti nello studio e insegnarti come sfruttare al massimo gli strumenti a tua disposizione. Il tuo Personal Coach ti fornirà un supporto motivazionale per massimizzare i tuoi sforzi e curare anche l’aspetto psicologico, garantendoti una preparazione ottimale sotto ogni punto di vista.
- Tutoring online: accedi a un supporto continuo grazie al nostro servizio di tutoring online, che offre un canale diretto con i docenti Test Academy. Attraverso un’apposita sezione in piattaforma eLearning potrai chiarire i tuoi dubbi anche da casa, grazie alla linea diretta con i nostri Tutor, assicurandoti risposte rapide e approfondite alle tue domande.
- Garanzia ammesso o ripreparato: la nostra fiducia nell’efficacia del Corso online di preparazione per i Test di ammissione alle Professioni sanitarie è tale che offriamo una garanzia unica: se non sarai ammesso, potrai riprepararti gratuitamente con noi.
100% on demand
Studi al tuo ritmo 24/7
Aggiornato
Alle ultime novità
Flessibile
Studi dove e quando vuoi
Per quali Test ti prepara?
Il Corso online di preparazione per i Test di ammissione alle Professioni sanitarie TEST SAN Max è stato appositamente progettato per preparare i candidati al superamento dei test di ammissione alle facoltà triennali per le Professioni sanitarie, sia nelle università pubbliche che private, fornendo tutte le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per affrontare con successo queste prove.
Professioni sanitarie
Valido per la preparazione ai test di ammissione sia delle università pubbliche che private.
Contenuto del corso
Il Corso online di preparazione per i Test di ammissione alle Professioni sanitarie TEST SAN Max include:
Accesso illimitato 24/7
Puoi studiare quando e dove vuoi, adattando il ritmo di apprendimento ai tuoi impegni. Questa flessibilità ti consente di rivedere le lezioni tutte le volte che ne hai bisogno, assicurando una comprensione completa e approfondita degli argomenti.
Video lezioni on demand
Puoi studiare al tuo ritmo, rivedere le lezioni quando vuoi e concentrarti sugli argomenti che ritieni più importanti, assicurandoti una preparazione completa e approfondita.
Contenuti scaricabili
accedere a materiali di studio di alta qualità anche offline. Potrai stampare o salvare le risorse per consultarle in qualsiasi momento, garantendoti una preparazione solida e dettagliata, con la possibilità di approfondire gli argomenti più complessi secondo le tue esigenze.
Simulatore avanzato
Puoi verificare la tua preparazione e migliorare le tue performance in modo interattivo. Potrai affrontare esercizi mirati, simulando le condizioni d’esame reali, identificando le aree di miglioramento e monitorando i tuoi progressi, garantendoti così una preparazione solida e sicura.
Tecniche e strategie
Acquisirai gli strumenti necessari per affrontare efficacemente i quesiti a risposta multipla. Imparerai metodi pratici per analizzare e risolvere le domande, aumentando la tua velocità e accuratezza, e migliorando le tue possibilità di successo nei test di ammissione.
Community
Entrerai a far parte di un ambiente collaborativo dove puoi interagire con altri studenti, condividere esperienze e consigli, e trovare supporto durante il tuo percorso di studio. Partecipare alla community ti permette di sentirti parte di un gruppo motivato, scambiare idee e affrontare insieme le sfide della preparazione, migliorando così il tuo apprendimento e mantenendo alta la motivazione.
Tecniche di memoria
Imparerai a migliorare la tua capacità di assimilare e memorizzare informazioni cruciali per il test di ammissione. Attraverso metodologie avanzate e esercizi pratici, imparerai strategie efficaci per memorizzare rapidamente il programma di studio e la banca dati ministeriale, ottimizzando il tuo apprendimento e garantendoti una preparazione solida e duratura.
Manuale di preparazione
Il nostro Manuale di Preparazione offre una copertura completa della teoria su tutto il programma di studio, integrata con esercizi risolti e commentati. Questo strumento essenziale ti permette di consolidare le conoscenze teoriche e di applicarle in modo pratico, migliorando la tua comprensione e competenza attraverso esercizi mirati e spiegazioni dettagliate.
Personal Coach
Il nostro servizio di Coaching individuale ti offre un Personal Coach che ti accompagna nello studio fino al Test ufficiale, insegnandoti come sfruttare al massimo gli strumenti a tua disposizione. Riceverai supporto motivazionale costante e assistenza personalizzata per massimizzare i tuoi sforzi e curare anche l’aspetto psicologico, garantendo una preparazione ottimale per i test di ammissione.
Tutoring online
Offriamo un canale diretto con i nostri Tutor dove potrai chiarire i tuoi dubbi e ricevere assistenza in tempo reale da casa, grazie alla linea diretta, assicurandoti risposte rapide e approfondite per una preparazione completa e mirata.
Programma del corso TEST SAN Max
Il Corso online di preparazione per i Test di ammissione alle Professioni sanitarie TEST SAN Max copre il programma ministeriale previsto dall’Allegato A del Decreto Ministeriale, garantendo una preparazione completa e approfondita. Questo corso è stato attentamente progettato per fornire agli studenti tutte le conoscenze necessarie per affrontare con successo i test di ammissione a queste prestigiose facoltà. Grazie a una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e strumenti didattici avanzati, il corso mira a sviluppare una comprensione approfondita di tutte le materie richieste dal programma ministeriale, assicurando che ogni studente sia ben preparato per le prove.
Il Corso online prevede un’analisi sistematica di tutti gli argomenti di preparazione di Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, Ragionamento logico e problemi. È prevista una suddivisione per materia ed argomento per uno studio passo passo di tutto il programma.
In particolare, il programma oggetto della preparazione è il seguente:
Il test di ammissione alle Professioni sanitarie richiede di risolvere 60 quesiti, ognuno con 5 opzioni di risposta, entro un limite di tempo di 100 minuti. I quesiti sono così distribuiti:
- 4 quesiti sulle competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi
- 23 quesiti di biologia
- 15 quesiti di chimica
- 13 quesiti di fisica e matematica
Per la valutazione del test il punteggio massimo disponibile è pari a 90 punti, secondo i seguenti criteri:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta;
- -0,4 punti per ogni risposta errata;
- 0 punti per ogni risposta omessa.
La capacità di comprendere testi scritti in italiano di varia natura e con scopi comunicativi diversi è una competenza fondamentale, poiché tutte le domande saranno formulate in italiano, anche con linguaggio simbolico. Verranno specificamente verificate anche le seguenti capacità:
- Comprendere in contesti reali il lessico astratto, non comune o specialistico
- Individuare i fenomeni di coesione e coerenza testuale
- Estrarre e inferire dal testo le specificità informative
Queste capacità saranno verificate attraverso brevi testi di saggistica scientifica, narrativa classica e contemporanea, o articoli di attualità tratti da quotidiani e riviste generaliste o specializzate. Inoltre, sempre attraverso testi di vario genere o domande dirette, saranno valutate le competenze acquisite negli studi pregressi e le conoscenze di cultura generale o argomenti di dibattito pubblico contemporaneo. In particolare, i quesiti verificheranno:
- La capacità di orientarsi nello spazio e nel tempo rappresentato, ovvero collocare fenomeni storico-culturali di rilievo
- La conoscenza delle principali istituzioni nazionali e internazionali
- La comprensione di fenomeni giuridici, economici e di cittadinanza
I quesiti mirano a valutare la capacità di completare logicamente un ragionamento in modo coerente con le premesse. Queste premesse sono presentate in forma simbolica o verbale e riguardano casi o problemi, anche astratti, la cui soluzione richiede l'uso di diversi tipi di ragionamento logico.
Gli argomenti di Biologia della prova comprendono:
- La chimica dei viventi e l'importanza biologica delle interazioni deboli
- Le molecole organiche presenti negli organismi e le loro funzioni, compreso il ruolo degli enzimi
- La cellula come base della vita, teoria cellulare, dimensioni cellulari, cellule procariotiche ed eucariotiche (animali e vegetali) e i virus
- La membrana cellulare: struttura, funzioni e trasporto attraverso la membrana, oltre alle strutture cellulari e le loro funzioni specifiche
- Ciclo cellulare e riproduzione cellulare: mitosi, meiosi, corredo cromosomico e mappe cromosomiche
- Riproduzione ed ereditarietà, cicli vitali, riproduzione sessuata e asessuata
- Genetica mendeliana: leggi di Mendel e loro applicazioni
- Genetica classica: teoria cromosomica dell’ereditarietà e modelli di ereditarietà
- Genetica molecolare: struttura e duplicazione del DNA, codice genetico, sintesi proteica, DNA dei procarioti, struttura del cromosoma eucariotico, geni e regolazione dell’espressione genica
- Genetica umana: trasmissione dei caratteri mono- e polifattoriali, malattie ereditarie autosomiche e legate al cromosoma X
- Mutazioni, selezione naturale e artificiale, teorie evolutive e basi genetiche dell’evoluzione, ereditarietà e ambiente
- Biotecnologie: tecnologia del DNA ricombinante e sue applicazioni
- Anatomia e fisiologia degli animali e dell’uomo, tessuti animali, anatomia e fisiologia di sistemi e apparati nell’uomo e relative interazioni, omeostasi
- Bioenergetica: valuta energetica delle cellule (ATP), reazioni di ossidoriduzione nei viventi, processi energetici (fotosintesi, glicolisi, respirazione aerobica e fermentazione)
Gli argomenti di Chimica della prova comprendono:
- Costituzione della materia: stati di aggregazione, sistemi eterogenei e omogenei, composti ed elementi
- Leggi dei gas perfetti
- Struttura dell'atomo: particelle elementari, numero atomico e di massa, isotopi, struttura elettronica degli atomi
- Sistema periodico degli elementi: gruppi e periodi, elementi di transizione, proprietà periodiche (raggio atomico, potenziale di ionizzazione, affinità elettronica, carattere metallico), relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico e proprietà degli elementi
- Legame chimico: ionico, covalente, metallico, energia di legame, polarità, elettronegatività, legami intermolecolari
- Fondamenti di chimica inorganica: nomenclatura e principali proprietà dei composti inorganici (ossidi, idrossidi, acidi, sali)
- Reazioni chimiche e stechiometria: massa atomica e molecolare, numero di Avogadro, concetto di mole, calcoli stechiometrici, bilanciamento di reazioni, tipi di reazione chimica
- Soluzioni: proprietà solventi dell'acqua, solubilità, modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni
- Equilibri in soluzione acquosa
- Elementi di cinetica chimica e catalisi
- Ossidazione e riduzione: numero di ossidazione, concetto di ossidante e riducente, bilanciamento di reazioni
- Acidi e basi: concetto di acido e base, acidità, neutralità e basicità delle soluzioni acquose, pH, idrolisi, soluzioni tampone
- Fondamenti di chimica organica: legami tra atomi di carbonio, formule grezze e di struttura, concetto di isomeria, idrocarburi alifatici, aliciclici e aromatici, gruppi funzionali (alcoli, eteri, ammine, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammidi), elementi di nomenclatura
Gli argomenti di Fisica della prova comprendono:
- Grandezze fisiche e loro misura: Grandezze fisiche fondamentali e derivate. Sistemi di unità di misura (Internazionale e Tecnico). Multipli e sottomultipli. Notazione scientifica. Principali conversioni tra unità di misura di sistemi diversi. Grandezze scalari e vettoriali. Vettori e operazioni sui vettori.
- Cinematica: Descrizione del moto. Velocità e velocità angolare, accelerazione e accelerazione centripeta. Moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, moto armonico.
- Dinamica: Concetto di forza come interazione tra corpi. Forze come vettori applicati. Il principio d’inerzia. La massa e il 2° principio della dinamica. Esempi di forze: forza peso, forza elastica, attrito statico e dinamico. Azione e reazione: il 3° principio della dinamica. Impulso e quantità di moto. Principio di conservazione della quantità di moto. Momento di una forza e momento angolare. Lavoro ed energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale. Principio di conservazione dell’energia meccanica. Potenza.
- Meccanica dei fluidi: Densità e comprimibilità dei fluidi. Gas e liquidi. Idrostatica: pressione e principi di Pascal, Stevino ed Archimede. Dinamica dei liquidi: moto unidimensionale, flusso e portata, equazione di continuità. Fluidi ideali ed equazione di Bernoulli. Forze viscose nei fluidi reali.
- Termodinamica: Equilibrio, concetto di temperatura, termometri. Concetto di calore e calorimetria. Modalità di propagazione del calore. Capacità termica e calore specifico. Cambiamenti di stato e calori latenti. Leggi dei gas perfetti. Primo e secondo principio della termodinamica.
- Elettricità ed elettromagnetismo: Cariche elettriche. Forze tra cariche e legge di Coulomb. Campo e potenziale elettrico, superfici equipotenziali. Costante dielettrica, capacità, condensatori. Energia elettrostatica. Serie e parallelo di condensatori. Generatori. Tensione elettrica. Corrente elettrica. Resistività, resistenza, resistori. Legge di Ohm. Serie e parallelo di resistori. Principi di Kirchhoff. Lavoro, Potenza, Effetto Joule. Corrente continua e alternata. Periodo e frequenza. Campo magnetico di una corrente elettrica. Forze sulle correnti elettriche in campo magnetico. Induzione elettromagnetica.
Gli argomenti di Matematica della prova comprenderanno:
- Insiemi numerici e algebra: numeri naturali, interi, razionali, reali. Ordinamento e confronto; ordine di grandezza e notazione scientifica. Operazioni e loro proprietà. Proporzioni e percentuali. Potenze con esponente intero, razionale e loro proprietà. Radicali e loro proprietà. Logaritmi (in base 10 e in base e) e loro proprietà. Cenni di calcolo combinatorio. Espressioni algebriche, polinomi. Prodotti notevoli, potenza n-esima di un binomio, scomposizione in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche. Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado. Sistemi di equazioni.
- Funzioni: nozioni fondamentali sulle funzioni e loro rappresentazioni grafiche (dominio, codominio, studio del segno, continuità, massimi e minimi, crescenza e decrescenza, ecc.). Funzioni elementari: algebriche intere e fratte, esponenziali, logaritmiche, goniometriche. Funzioni composte e funzioni inverse. Equazioni e disequazioni goniometriche.
- Geometria: poligoni e loro proprietà. Circonferenza e cerchio. Misure di lunghezze, superfici e volumi. Isometrie, similitudini ed equivalenze nel piano. Luoghi geometrici. Misura degli angoli in gradi e radianti. Seno, coseno, tangente di un angolo e loro valori notevoli. Formule goniometriche. Risoluzione dei triangoli. Sistema di riferimento cartesiano nel piano. Distanza di due punti e punto medio di un segmento. Equazione della retta. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità. Distanza di un punto da una retta. Equazione della circonferenza, della parabola, dell’iperbole, dell’ellisse e loro rappresentazione nel piano cartesiano. Teorema di Pitagora. Teoremi di Euclide (primo e secondo).
- Probabilità e statistica: distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche. Nozione di esperimento casuale e di evento. Probabilità e frequenza.
Personal Coaching
Che cos’è il Personal Coaching?
Il Personal Coaching è un processo mirato a supportare lo studente nella risoluzione di problemi o nella presa di decisioni in tempi brevi e definiti. Questo approccio si focalizza su obiettivi chiari e specifici, delineati per massimizzare l’efficacia.
Utilità del Personal Coaching
- Pianificazione dello studio: aiuta a gestire in modo efficace la progettazione del proprio percorso formativo.
- Gestione del tempo: facilita la conciliazione dei tempi di studio con quelli della scuola, del lavoro e della vita quotidiana.
- Piani di studio personalizzati: supporta nell’impostare tabelle di marcia e piani di studio dettagliati.
- Motivazione e metodo di studio: fornisce supporto motivazionale e aiuta a sviluppare un metodo di studio efficace.
- Strumenti di preparazione: assiste nell’impostazione degli strumenti necessari per una preparazione ottimale.
Come contattarlo
È sufficiente fissare un appuntamento
Quando contattarlo
Ogniqualvolta tu ne abbia bisogno
Tutoring online
Che cos’è il Tutoring online?
Il Tutoring Online è un servizio progettato per offrire supporto didattico continuo attraverso una piattaforma interattiva. Questo servizio consente agli studenti di ricevere assistenza personalizzata e chiarimenti sui contenuti del corso.
Utilità del Tutoring online
- Assistenza diretta: fornisce un canale di comunicazione per risolvere dubbi e ottenere spiegazioni dettagliate dai docenti.
- Accesso continuo: offre supporto che consente agli studenti di ricevere aiuto quando ne hanno bisogno.
- Chiarimenti e approfondimenti: aiuta a chiarire concetti complessi e approfondire argomenti specifici trattati nel corso.
- Interazione con docenti: facilita la comunicazione diretta con i docenti migliorando la comprensione e la preparazione.
- Supporto personalizzato: adatta l’assistenza alle esigenze individuali dello studente, migliorando l’efficacia dello studio e della preparazione.
Come utilizzarlo
È presente una sezione semplice e intuitiva in piattaforma
Quando usufruirne
Ogniqualvolta tu ne abbia bisogno
Garanzia ammesso o ripreparato
Questa offerta formativa include la Garanzia “Ammesso o Ripreparato”, una straordinaria opportunità per assicurarti il successo. Se, nonostante i tuoi sforzi, non dovessi accedere al corso di laurea desiderato, avrai la possibilità di riprepararti gratuitamente con noi per tentare nuovamente il Test l’anno successivo. Questa garanzia ti offre la tranquillità di poter contare su un supporto continuativo e su risorse didattiche sempre aggiornate. Scopri tutti i dettagli e i vantaggi di questa garanzia nelle nostre condizioni generali, e affronta la tua preparazione con la sicurezza di non essere mai solo nel tuo percorso verso il successo accademico.
Quali sono le differenze tra i nostri corsi?
Core
-
Teoria on demand
-
Risorse scaricabili
-
Simulatore e Test online
-
Tecniche e strategie
-
Community
Importo rateizzabile
Plus
-
Teoria on demand
-
Risorse scaricabili
-
Simulatore e Test online
-
Tecniche e strategie
-
Community
-
Tecniche di memoria
-
Manuale di preparazione
-
Ammesso o ripreparato
Importo rateizzabile
Max
-
Teoria on demand
-
Risorse scaricabili
-
Simulatore e Test online
-
Tecniche e strategie
-
Community
-
Tecniche di memoria
-
Manuale di preparazione
-
Coaching individuale
-
Tutoring online
-
Ammesso o ripreparato
Importo rateizzabile
Core
-
Teoria on demand
-
Risorse scaricabili
-
Simulatore e Test online
-
Tecniche e strategie
-
Community
Importo rateizzabile
Plus
-
Teoria on demand
-
Risorse scaricabili
-
Simulatore e Test online
-
Tecniche e strategie
-
Community
-
Manuale di preparazione
-
Tecniche di memoria
-
Ammesso o ripreparato
Importo rateizzabile
Max
-
Teoria on demand
-
Risorse scaricabili
-
Simulatore e Test online
-
Tecniche e strategie
-
Community
-
Manuale di preparazione
-
Tecniche di memoria
-
Coaching individuale
-
Tutoring online
-
Ammesso o ripreparato
Importo rateizzabile
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Fino a 4 rate con PayPal o Alma
Finanziamento fino a 36 rate con HeyLight
Perché affidare a noi la preparazione al Test
In più, collabori con noi per un mondo sostenibile
250Kg di CO2 risparmiata
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Contribuisci a piantare un albero
Con il tuo contributo continueremo a piantare alberi per favorire la biodiversità e contrastare l'erosione del terreno.
Test Academy vs altri corsi
Test Academy | Altri corsi | Insegnanti privati | |
---|---|---|---|
Professori laureati o PhD | |||
Numero di posti limitato per classe | |||
100% del programma di preparazione | |||
Personal Coach dedicato | |||
Ammesso o ripreparato | |||
Recensioni reali e verificate |
La parola ai corsisti
Migliori d'Italia secondo Repubblica
UniD Srl è stata giudicata il miglior Centro di formazione in Italia, secondo l’indagine «Migliori in Italia – Campioni del Servizio», la più ampia ricerca nel nostro Paese dedicata al livello del servizio offerto dalle aziende ai consumatori italiani. Un importante riconoscimento alla nostra attività e alla fiducia accordata dai nostri clienti.
L’analisi è stata condotta su oltre 358.000 consumatori dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, in collaborazione con l’Università Goethe di Francoforte, presentato dall’Istituto tedesco ITQF e La Repubblica Affari&Finanza.
La nostra politica della qualità
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
La nostra azienda è un’Organizzazione con Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 da Lloyd’s Register per “Progettazione, Erogazione di Corsi di Formazione Online” 00031917 -QMS-ITAIT-ACCREDIA