Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Punteggio minimo Veterinaria 2023: le statistiche per ateneo

Punteggio minimo Veterinaria 2023

Punteggio minimo Veterinaria 2023 e prospettive per TOLC VET

Il punteggio minimo per l’ammissione ai corsi di Medicina Veterinaria nel 2023 è un dato fondamentale per tutti coloro che aspirano a intraprendere questa carriera. Questo punteggio determina chi avrà l’opportunità di essere ammesso e chi dovrà cercare alternative o prepararsi per un altro tentativo.

Indice
Supera i Test universitari
Scopri i nostri corsi di preparazione ed entra all'università

Punteggio minimo Veterinaria 2023

Il punteggio minimo per Veterinaria nel 2023 è stato di 58,28 punti. Questo punteggio è stato ottenuto da un candidato in posizione 1.234 a Messina.

Tuttavia, è importante tenere presente che questo punteggio minimo è destinato a cambiare a causa degli scorrimenti e delle rinunce. In passato, abbiamo assistito a significativi cambiamenti nei punteggi minimi dopo gli scorrimenti, con una tendenza al ribasso di 8-10 punti. Pertanto, è probabile che il punteggio minimo TOLC Veterinaria 2023 dopo gli scorrimenti sia di poco superiore a 50 punti.

Cos’è il punteggio minimo TOLC VET?

Il punteggio minimo TOLC VET rappresenta il punteggio ottenuto dall’ultimo candidato ammesso a Medicina Veterinaria in base ai posti disponibili. Questi posti sono destinati a candidati sia UE che non UE equiparati.

Non bisogna confondere il punteggio minimo con il punteggio minimo per essere considerati idonei, che dal 2023 è pari a 10 punti.

Fattori che Influenzano il punteggio minimo Veterinaria

Il punteggio minimo per Veterinaria può variare in base a diversi fattori, tra cui:

  1. Numero di posti disponibili: Un numero maggiore di posti tende a abbassare il punteggio minimo, ma è importante notare che quest’anno l’aumento dei posti è stato relativamente limitato.

  2. Preparazione dei candidati: Il livello di preparazione dei candidati influisce sul punteggio minimo complessivo. Il 2023 ha rappresentato un ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia, quindi il livello di preparazione potrebbe essere diverso rispetto agli anni precedenti.

  3. Difficoltà del test: Nel 2023, il test di Veterinaria ha subito un cambiamento significativo con l’introduzione del TOLC VET, un test computerizzato programmato su più giorni. Questo ha potuto influenzare la difficoltà complessiva del test, e quindi il punteggio minimo.

Andamento del punteggio minimo Veterinaria per Ateneo

Di seguito è riportato l’andamento del punteggio minimo per Veterinaria per diversi atenei negli anni precedenti:

Sede Punteggio Minimo 2022 Punteggio Minimo 2021 Punteggio Minimo 2020 Punteggio Minimo 2019 Punteggio Minimo 2018
Bari 37,1 51,1 52,2 43,5 35,2
Bologna 40,9 50,3 53,9 48,9 39,2
Camerino 35,7 47,2 50,8 43,5 35,3
Messina 34,3 48,2 51,3 43,7 35,3
Milano 43,2 54,8 57,8 51,8 41,6
Napoli 38,4 55,5 60,2 44 35,6
Padova 43,3 51,1 57,3 51,1 40,3
Parma 39,1 49,3 53,1 48 39,2
Perugia 37,3 48,4 51,9 45,1 37,2
Categorie
Articoli recenti
Newsletter
Cerca nel Blog

Vuoi superare i Test Universitari?

Iscriviti alla newsletter di Test Academy per entrare nella più grande Community, ricevere novità sul Test di ammissione e partecipare ai prossimi eventi gratuiti.