Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

Unikore Enna: tutto ciò che devi sapere per medicina

unikore - Università Kore di Enna

L'università Kore di Enna e Medicina

Sogni di diventare medico?
L’Università Kore di Enna (Unikore) offre un percorso formativo per chi vuole intraprendere questa affascinante professione.
In questa guida completa ti accompagneremo alla scoperta di Unikore e della facoltà di Medicina e Chirurgia, fornendoti tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole.

Indice
Supera i Test universitari
Scopri i nostri corsi di preparazione ed entra all'università

La storia dell’Università Kore di Enna

L’Università degli Studi di Enna “Kore” è un’istituzione relativamente giovane nel panorama universitario italiano, ma con radici profonde nel territorio e un progetto ambizioso per il futuro.
Le prime idee per la fondazione di un’università a Enna risalgono agli anni ’90, quando si avvertì l’esigenza di creare un polo universitario in grado di soddisfare le esigenze formative di un territorio vasto e variegato.

Il progetto della Fondazione Kore ricevette, nel luglio del 2004, il parere favorevole del Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (CNVSU) e pertanto il Ministro dell’Istruzione Letizia Moratti poté inserire l’ateneo tra le università di nuova istituzione con il D.M. 284 del 15 settembre 2004. 

La nascita e i primi anni

L’istituzione effettiva dell’Università Unikore avvenne il 5 maggio 2005, con il decreto a firma del Ministro Letizia Moratti. Nei primi anni accademici, insieme con i corsi di laurea della Kore, continuarono a funzionare a Enna anche quelli delle università di Palermo e di Catania. 

La crescita e l’autonomia

Dal 2010 l’Università Kore di Enna ha acquisito tutti gli iscritti dell’ex polo decentrato ed è quindi rimasta l’unica realtà universitaria nella città.
Da allora, l’ateneo ha conosciuto una crescita costante, ampliando l’offerta formativa e consolidando la propria posizione nel panorama universitario italiano. 

Il nome “Kore”: un omaggio alla mitologia

Il nome “Kore” è un omaggio alla mitologia greca.
Kore era la dea fanciulla, figlia di Demetra, rapita da Plutone e portata nel suo regno dei morti. La scelta di questo nome simboleggia la rinascita e la crescita, valori che rappresentano perfettamente l’ambizione dell’università Unikore di diventare un punto di riferimento per la formazione e la cultura nel territorio.

Oggi

L’Università Kore guarda al futuro con ottimismo, puntando su un’ulteriore crescita e un continuo miglioramento della qualità della didattica e della ricerca.
Unikore è impegnata a consolidare la propria posizione nel panorama universitario nazionale e internazionale, offrendo ai propri studenti un’esperienza formativa di alto livello e favorendo la loro inserimento nel mondo del lavoro.

Negli ultimi anni, l’Università Kore ha conosciuto una crescita esponenziale, sia in termini di offerta formativa che di numero di iscritti. L’Università Kore di Enna ha ampliato significativamente la propria offerta, introducendo nuovi corsi di laurea triennali e magistrali in settori strategici come le scienze della comunicazione, l’ingegneria informatica e le scienze economiche.

Parallelamente, è aumentata in modo considerevole la presenza di studenti internazionali, segno di attrattività dell’università a livello internazionale.
Grazie a importanti investimenti in infrastrutture e servizi, l’Università Kore offre oggi ai suoi studenti un ambiente di studio moderno e accogliente, dotato di laboratori all’avanguardia, biblioteche ben fornite e aule multimediali.

Unikore è inoltre impegnata in numerose attività di ricerca, con collaborazioni con importanti istituzioni nazionali e internazionali. Le prospettive future sono molto positive, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel panorama universitario italiano e di diventare un punto di riferimento sempre più importante per la formazione e la ricerca.

Offerta didattica di Unikore

L’Università Kore di Enna offre un’ampia gamma di corsi di laurea, coprendo diverse macroaree disciplinari (Scienze Economiche e Giuridiche, Scienze dell’Uomo e della Società, Studi Classici Linguistici e della Formazione, Scienze Mediche, l’area tecnica con i corsi di Ingegneria e Architettura).

Ecco alcune delle principali aree in cui si articola l’offerta formativa:

  • Scienze Umane: questa macroarea include corsi di laurea in Lettere, Lingue e Culture Moderne, Filosofia, Scienze della Formazione e Scienze Sociali. Questi corsi offrono una solida preparazione nelle discipline umanistiche e sociali, preparando gli studenti a carriere nel mondo della scuola, della cultura, dei media e delle istituzioni.
  • Scienze Economiche e Giuridiche: l’area delle scienze economiche e giuridiche di Unikore comprende corsi di laurea in Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche. Questi corsi forniscono le competenze necessarie per operare in ambito economico, giuridico e amministrativo.
  • Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: in questa area troviamo corsi di laurea in Matematica, Fisica, Scienze Naturali e Informatica. Questi corsi offrono una solida preparazione scientifica e matematica, preparando gli studenti a carriere nella ricerca, nell’insegnamento e nell’industria.
  • Ingegneria: l’offerta formativa di Unikore comprende anche corsi di laurea in Ingegneria, come Ingegneria Informatica, Ingegneria Civile e Ingegneria Aerospaziale. Questi corsi forniscono le competenze necessarie per progettare, realizzare e gestire sistemi e prodotti tecnologicamente avanzati.
  • Scienze della salute: l’area delle scienze della salute include corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Fisioterapia e altre professioni sanitarie. Questi corsi preparano figure professionali altamente qualificate per operare nel settore sanitario.
  • Scienze dello sport: l’Università Kore di Enna offre anche corsi di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, che preparano professionisti in grado di progettare e gestire attività motorie e sportive.

Per avere un quadro completo e aggiornato dell’offerta formativa di Unikore, ti consiglio di consultare direttamente il sito web dell’ateneo: https://unikore.it/futuri-studenti/offerta-formativa/.

Perché scegliere Unikore?

L’Università Kore di Enna è un’istituzione dinamica e in continua evoluzione, che offre ai suoi studenti un ambiente di studio stimolante e favorevole alla crescita personale e professionale.

La facoltà di Medicina e Chirurgia, in particolare, si distingue per:

  • Un piano di studi completo e aggiornato
    Il corso di laurea è strutturato per fornire una solida preparazione teorica e pratica, grazie anche a numerose attività laboratoriali e tirocini.
  • Docenti altamente qualificati
    Potrai seguire le lezioni di esperti nel settore medico, che ti guideranno nella tua formazione.
  • Strutture moderne e attrezzate 
    L’università dispone di laboratori all’avanguardia, biblioteche ben fornite e aule multimediali.
  • Un’atmosfera accogliente e familiare
    A Enna ti sentirai subito a casa, grazie alla dimensione contenuta dell’ateneo e alla cordialità dei docenti e del personale amministrativo.
  • Opportunità di stage e tirocini 
    Potrai mettere in pratica le tue conoscenze svolgendo tirocini presso strutture ospedaliere e ambulatori.


Unikore Enna: costi di iscrizione e borse di studio

Vuoi studiare Medicina all’Università Kore di Enna?
Il costo annuo per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia è di 15.000 euro per l’anno accademico 2024. Questo importo è suddiviso in tre rate:

  • Prima rata: 7.000 euro, da versare all’atto dell’immatricolazione;
  • Seconda rata: 4.500 euro, entro dicembre;
  • Terza rata: 3.500 euro, entro marzo.

Per i più meritevoli, Unikore di Enna mette a disposizione borse di studio che coprono il 100% del contributo unico universitario per i primi 5 candidati idonei con un ISEE inferiore a 30.000 euro.

Per quanto riguarda gli altri corsi di laurea offerti dall’ateneo, ad eccezione di Medicina e Chirurgia, il costo annuo è unico e ammonta a 3.500 euro.
Questa cifra include sia il contributo fisso che la tassa di frequenza.

UniKore e Medicina

L’Università Kore di Enna offre un percorso formativo di eccellenza in Medicina e Chirurgia, preparando futuri medici altamente qualificati e pronti ad affrontare le sfide della professione sanitaria.
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Kore di Enna è stata istituita di recente nel 2020, nel contesto di una collaborazione tra tutti gli atenei siciliani.

Per l’anno accademico 2024/2025, i posti assegnati all’Unikore sono stati incrementati da 360 a 400, come da decreto ministeriale n. 756/2024 pubblicato il 24 maggio, cui si aggiungono ulteriori 16 posti per studenti non UE.
 

Il Test di ammissione

Per accedere al corso di laurea in Medicina e Chirurgia è necessario superare un test di ammissione nazionale molto selettivo.

Questo test valuta le conoscenze di

  • Logica: capacità di ragionamento e risoluzione di problemi
  • Biologia: nozioni di base sulle cellule, gli organismi e i processi vitali
  • Chimica: proprietà della materia, reazioni chimiche e leggi della chimica
  • Fisica: grandezze fisiche, leggi del moto, energia e termodinamica


Nel 2024, il test di Medicina a UniKore era composto da 60 domande a risposta multipla. Queste domande erano suddivise in due macro-aree

  • Logica, problem solving e comprensione del testo: circa 36 domande erano dedicate a queste abilità cognitive.
  • Ambito scientifico: le rimanenti 24 domande vertevano su materie come biologia, chimica, matematica e fisica, coprendo i programmi scolastici di questi ambiti.

È importante sottolineare che

  • Punteggio: a ogni risposta corretta veniva attribuito un punteggio positivo, mentre per ogni risposta errata veniva applicata una penalizzazione (solitamente 0,25 punti).
  • Tempo: ai candidati veniva concesso un tempo limitato per completare il test, solitamente un’ora.
  • Lingua inglese: all’interno del Test erano presenti anche alcune domande in lingua inglese, per valutare la comprensione di testi scientifici in lingua straniera.


Perché questa struttura?

La struttura del Test è stata pensata per valutare non solo le conoscenze scientifiche dei candidati, ma anche le loro capacità di ragionamento logico, di analisi e di comprensione di testi complessi. Queste competenze sono fondamentali per affrontare con successo gli studi universitari in Medicina.

La preparazione al Test di medicina richiede impegno e costanza. È fondamentale iniziare a studiare con anticipo e utilizzare materiale didattico aggiornato.

Il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Il corso di laurea in Medicina e Chirurgia di Unikore è strutturato per fornire una solida preparazione teorica e pratica, grazie a

  • Lezioni frontali: tenute da docenti esperti e qualificati
  • Laboratori: per lo svolgimento di esercitazioni pratiche e l’acquisizione di competenze manuali
  • Tirocini: presso strutture ospedaliere e ambulatori, per un’esperienza diretta a contatto con i pazienti
  • Attività di ricerca: per stimolare la curiosità scientifica e la capacità di affrontare problemi complessi

Gli esami di Medicina

Durante il corso di studi, gli studenti dovranno affrontare numerosi esami, sia teorici che pratici.
Gli argomenti trattati spaziano dalla anatomia alla fisiologia, dalla patologia alla farmacologia, fino alla clinica medica e chirurgica.

Consigli per affrontare gli esami

  • Studio costante e metodico: suddividere il programma in moduli più piccoli e dedicare ogni giorno un po’ di tempo allo studio
  • Creazione di mappe concettuali e schemi: per visualizzare i collegamenti tra i diversi argomenti
  • Risoluzione di esercizi e casi clinici: per consolidare le conoscenze acquisite
  • Studio in gruppo: per confrontarsi con i colleghi e chiarire i dubbi

L’Università Kore di Enna offre un ambiente di studio stimolante e favorevole alla crescita professionale. Se la tua passione è la medicina, questa è l’università che fa per te!

La vita universitaria a Enna

Enna è una città ricca di storia e cultura, che offre ai suoi studenti un’esperienza universitaria indimenticabile.
Potrai vivere in un ambiente tranquillo e sicuro, godendo di tutti i servizi necessari per lo studio e il tempo libero.

Alloggi
L’università offre diverse soluzioni abitative, come residenze universitarie e convenzionate.

Servizi per gli studenti
Biblioteche, laboratori, aule studio, mense, servizi sanitari e sportivi.
La biblioteca dell’Università Kore di Enna è una struttura moderna e funzionale, pensata per offrire agli studenti e ai ricercatori un ambiente di studio confortevole e attrezzato con le tecnologie più avanzate. La biblioteca è dotata di oltre 1.000 posti a sedere, aule studio individuali e di gruppo, postazioni con computer, armadietti per gli effetti personali e servizi di stampa e fotocopiatura.
Oltre ai tradizionali servizi bibliotecari, la biblioteca di Unikore offre numerosi servizi innovativi, come il prestito interbibliotecario, il document delivery e corsi di formazione sull’uso delle risorse elettroniche.

Associazioni studentesche
Partecipa alle numerose attività organizzate dagli studenti, come eventi culturali, sportivi e di volontariato.

Sbocchi lavorativi

La laurea in Medicina e Chirurgia apre le porte a numerose opportunità professionali. Potrai lavorare come medico di base, specialista, ricercatore o docente universitario. Inoltre, avrai la possibilità di intraprendere un master o un dottorato di ricerca per approfondire le tue conoscenze.

UniKore di Enna brilla nel job placement!
Stando al XXV Rapporto AlmaLaurea 2023, l’Università di Enna si posiziona ai vertici nazionali per l’efficacia dei propri servizi di orientamento al lavoro.
Ben l’82% degli studenti ha usufruito dei servizi offerti dall’ufficio placement, un dato che supera di gran lunga la media nazionale del 55%. Inoltre, il 42,8% degli studenti si dichiara “decisamente soddisfatto” dei servizi ricevuti, confermando l’eccellenza dell’offerta formativa e di supporto all’inserimento lavorativo.

Il campus Unikore

Unikore di Enna offre un’esperienza universitaria unica grazie al suo innovativo campus. Situata nella Cittadella universitaria di Enna Bassa, questa struttura moderna e funzionale concentra in un unico luogo tutti i servizi necessari agli studenti: aule, laboratori, biblioteca, mense, negozi, alloggi, impianti sportivi e molto altro.

La biblioteca centrale, ad esempio, è un vero e proprio tesoro di conoscenza, con un vasto patrimonio librario e un’ampia gamma di risorse digitali.
Il centro linguistico CLIK, invece, è il punto di riferimento per l’apprendimento delle lingue straniere, offrendo corsi di vario livello e preparando gli studenti a ottenere le certificazioni linguistiche internazionali. Il centro linguistico propone corsi di inglese, francese, spagnolo, tedesco e altre lingue, organizzati in base ai livelli di competenza. Offre inoltre attività culturali e di scambio linguistico.

Infine, il KORE platform è una piattaforma online innovativa che mette a disposizione degli studenti una serie di strumenti utili per lo studio, la comunicazione e la collaborazione, come forum, blog e risorse didattiche.

Vivere a stretto contatto con la comunità universitaria favorisce lo scambio di idee, la crescita personale e l’approfondimento degli studi. Il campus Kore è un vero e proprio polo di sapere e di vita, dove gli studenti possono dedicarsi allo studio, allo sport, al tempo libero e alla socializzazione, senza dover rinunciare a nulla.

 

L’Università Kore di Enna rappresenta un’ottima scelta per chi vuole diventare medico. Grazie a un percorso formativo di eccellenza, a un ambiente stimolante e a un’ampia gamma di opportunità, potrai realizzare il tuo sogno di contribuire al benessere degli altri.

Non perdere questa occasione! Visita il sito ufficiale di Unikore per maggiori informazioni e inizia a costruire il tuo futuro.

Categorie
Articoli recenti
Newsletter
Cerca nel Blog

Vuoi superare i Test Universitari?

Iscriviti alla newsletter di Test Academy per entrare nella più grande Community, ricevere novità sul Test di ammissione e partecipare ai prossimi eventi gratuiti.